supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

RICETTE AL MICROONDE: la besciamella

13 Luglio 2018 by angelaercolano 4 commenti

Adoro preparare le ricette per il microonde. Posseggo da un po’ di anni i forni a microonde Panasonic e mi ci trovo molto bene.

Mi piace usare il microonde in cucina se avete ricette da consigliarmi sono tutta orecchi, scrivetemele nei commenti. Personalmente ci cucino: la crema pasticcera e soprattutto la: besciamella

sciolgo il cioccolato per preparare i dolci sia con la funzione defrost che con quella a microonde normale. Preparo i dolci in tazza. La ricetta preferita dei miei figli, da buoni napoletani è la pizza.

Ingredienti per la besciamella:

500 cl di latte intero o parzialmente scremato.
50 g di farina o misto farina/maizena.
( con la maizena viene più delicata)
Burro (o margarina) 35 g.
Sale, pepe e noce moscata (se avete bimbi piccoli è sconsigliata) secondo il proprio gusto.

Preparazione besciamella al microonde:

Scaldare il latte in un recipiente adatto al microonde, io uso un pirex a 80 / 90 °C
Fare fondere il burro in un piccolo contenitore di ceramica o vetro.
Aggiungere il burro fuso e la farina a poco alla volta al latte caldo, mescolando. Frullare il tutto con il frullatore a immersione.
Mettere il preparato nel forno a microonde e cuocere per 1 – 2 min. Togliere dal forno e mescolare bene. Rimettere in forno e fare cuocere a discrezione, in base a quanto vi piace densa, per qualche minuto.

Se invece preferite la ricetta tradizionale per la preparazione della besciamella andate sull’altro mio sito blog family e la troverete.

Sto preparando spesso anche una ricetta che mi ha consigliato la mia amica claudina delle patate al microonde:

Cuocere le patate al microonde tutte della stessa grandezza (lavatele con la buccia, fate dei buchi con la forchetta e mettetele su un piatto bagnate. Cuocere al massimo per 6/7 minuti ma controllatele prima perché non si devono asciugare troppo.

Una volta raffreddate tagliatele a tocchetti e preparate una salsa con maionese e poca senape da versarci sopra. Completate con prezzemolo fresco tritato e dopo avere lasciate riposare un pochino in frigo, mangiatele!

Buon appetito Angela.

English version

I love making recipes for the microwave. I have owned Panasonic microwave ovens for a few years and I feel very comfortable there.

I like to use the microwave in the kitchen if you have recipes to recommend, I’m all ears, write them in the comments. I personally cook it: the custard and above all the: bechamel

I melt the chocolate to prepare the desserts both with the defrost function and with the normal microwave function. I prepare the desserts in the cup. The favorite recipe of my children, as good Neapolitans is pizza.

Ingredients for the bechamel:

500 cl of whole or partially skimmed milk.
50 g of flour or mixed flour / cornstarch.
(with cornstarch it is more delicate)
Butter (or margarine) 35 g.
Salt, pepper and nutmeg (if you have small children it is not recommended) according to your taste.

Microwave bechamel preparation:

Heat the milk in a microwave safe container, I use a pyrex at 80/90 ° C
Melt the butter in a small ceramic or glass container.
Add the melted butter and flour little by little to the hot milk, stirring. Blend everything with the immersion blender.
Put the mixture in the microwave and cook for 1-2 minutes. Remove from the oven and mix well. Put back in the oven and cook at discretion, according to how thick you like it, for a few minutes.

If you prefer the traditional recipe for the preparation of bechamel go to my other blog family site and you will find it.

I am also often preparing a recipe that my friend Claudina of microwave potatoes recommended to me:

Microwave the potatoes of the same size (wash them with the peel, make holes with a fork and put them on a wet plate. Cook for 6/7 minutes at the most, but check them first because they should not dry too much.

Once cooled, cut them into chunks and prepare a sauce with mayonnaise and a little mustard to pour over them. Complete with chopped fresh parsley and after letting it rest for a while in the fridge, eat it!

Enjoy your meal Angela.

Related

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: BESCIAMELLA, PATATE, Ricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie