Mi piace usare il microonde in cucina se avete ricette da consigliarmi sono tutta orecchi, scrivetemele nei commenti. Personalmente ci cucino: la crema pasticcera e soprattutto la: besciamella
sciolgo il cioccolato per preparare i dolci sia con la funzione defrost che con quella a microonde normale. Preparo i dolci in tazza. La ricetta preferita dei miei figli, da buoni napoletani è la pizza.
Ingredienti per la besciamella:
500 cl di latte intero o parzialmente scremato.
50 g di farina o misto farina/maizena.
( con la maizena viene più delicata)
Burro (o margarina) 35 g.
Sale, pepe e noce moscata (se avete bimbi piccoli è sconsigliata) secondo il proprio gusto.
Preparazione besciamella al microonde:
Scaldare il latte in un recipiente adatto al microonde, io uso un pirex a 80 / 90 °C
Fare fondere il burro in un piccolo contenitore di ceramica o vetro.
Aggiungere il burro fuso e la farina a poco alla volta al latte caldo, mescolando. Frullare il tutto con il frullatore a immersione.
Mettere il preparato nel forno a microonde e cuocere per 1 – 2 min. Togliere dal forno e mescolare bene. Rimettere in forno e fare cuocere a discrezione, in base a quanto vi piace densa, per qualche minuto.
Se invece preferite la ricetta tradizionale per la preparazione della besciamella andate sull’altro mio sito blog family e la troverete.
Sto preparando spesso anche una ricetta che mi ha consigliato la mia amica claudina delle patate al microonde:
Cuocere le patate al microonde tutte della stessa grandezza (lavatele con la buccia, fate dei buchi con la forchetta e mettetele su un piatto bagnate. Cuocere al massimo per 6/7 minuti ma controllatele prima perché non si devono asciugare troppo.
Una volta raffreddate tagliatele a tocchetti e preparate una salsa con maionese e poca senape da versarci sopra. Completate con prezzemolo fresco tritato e dopo avere lasciate riposare un pochino in frigo, mangiatele!
Buon appetito Angela.
Lascia un commento