Oggi ho cucinato i: Burger vegetariani di broccoli e quinoa. Personalmente preferisco i broccoli baresi oppure quelli romani che sono meno amari rispetto a quelli in foglie, che da noi si chiamano friarielli. I Burger sono una ricetta che preparo spesso, su questo link puoi trovare altre ricette? Burger vegetariani di broccoli e quinoa ingredienti: […]
Pasta philadelphia pomodorini e pesto
Oggi ho cucinato la: Pasta philadelphia pomodorini e pesto Pasta philadelphia pomodorini e pesto ingredienti: Due cubetti di Philadelphia da 25 grammi. Io compro sempre le confezioni con i cubetti piccoli perché anche se costano un po’ in più, durano più tempo. La confezione grande una volta aperta si deve consumare subito entro 3-4 giorni […]
Peperoni e patate in padella
Da quando mio marito si è messo a dieta sto preparando moltissime ricette di verdure perché lui la sera le preferisce rispetto alla carne. Stasera ad esempio avevo preparato: Peperoni e patate un ottima ricetta vegetariana. Peperoni e patate ingredienti: 3 peperoni rossi 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro Olio extravergine d’oliva Sale/pepe 1 spicchio […]
Insalata di quinoa
Oggi ho cucinato l’insalata di quinoa L’insalata di quinoa è un piatto che preparo spesso. Potete aggiungere gli ingredienti che preferite, infatti io cambio sempre, dipende da cosa c’è in casa. Insalata di quinoa ingredienti: 250 grammi di quinoa 200 g di pomodorini un barattolo piccolo di mais un barattolo piccolo di piselli oppure un […]
Contorno di carote glassate
Avevo delle carote che stavano diventando vecchie così ho deciso di preparare il: Contorno di carote glassate Contorno di carote glassate ingredienti; 50 gr di burro 20 g di zucchero di canna 400 grammi di carote 300 ml di brodo (quindi con carota, sedano e cipolla) un rametto di salvia sale e pepe Contorno di […]
Zucca in padella o al forno?
La zucca è molto buona, l’unica cosa un po’ antipatica è doverla sbucciare, anche perché si produce molto scarto. Ho scoperto che si può cucinare intera al forno e pulirla dopo che diventa molto più semplice farlo. Quanto tempo deve stare dipende dalla grandezza, io ne avevo una piccola e ci ho messo 20 minuti […]
Pasta e verza ricetta salutare
Oggi ho cucinato: Pasta e verza una ricetta sicuramente salutare. Mio figlio Second adora la verza, in genere la preparo con il riso. Adesso che i miei ragazzi sono alle scuole medie e tornano a casa alle 14:30 ed io alle 13:30 cucino perché poi devo scappare al lavoro, trovo che il riso si fa […]
Penne con pomodorini e peperoni
Oggi ho cucinato le Penne con pomodorini e peperoni, un piatto semplice ma buono, i peperoni li preparo sempre in abbondanza, anche perché sono un po’ lunghi da preparare, così poi li posso usare anche come contorno. Se volete renderli più digeribili dovete levare la pelle, per farlo basta mettere i peperoni sulla fiamma del fornello […]
Scarola e fagioli ricetta buona e salutare
Oggi ho cucinato una ricetta buona e salutare, della tradizione campana: Scarola e fagioli I miei figli l’apprezzano, se i vostri sono indecisi potreste provare a ridurla in purea con l’aggiunta di crostini di pane, oppure aggiungendo la pasta o il riso per un piatto completo. Scarola e fagioli ingredienti: 2 cespi piccoli di […]
Torta salata di scarole con provola e noci
Oggi ho cucinato la Torta salata di scarole con provola e noci, buonissima! Salutare, veloce da preparare e soprattutto gustosa, piacerà a grandi e piccini, un buon modo per fargli mangiare le verdure. Ingredienti Torta salata di scarole con provola e noci: 2 rotoli di pasta sfoglia o se preferite di pasta brisè facile da […]