L’ultimo libro che ho letto è: Ingoia il rospo di Brian Tracy. Non ci sono limiti a quello che potrai fare, una volta che avrai imparato ad ingoiare il rospo. Ovviamente è solo una metafora che sta a indicare il fatto che bisogna fare l’attività più difficile per prima ma sicuramente sarà quella che darà […]
Riconquista il tuo tempo
Riconquista il tuo tempo Non sono amante dello shopping e in questo Black Friday non ho comprato niente fino ad oggi, poi andando sull’applicazione Kindle mi è arrivata un’offerta di usare Kindle unlimited per 3 mesi a 0,99 e ho accettato Anche se ultimamente a pochissimo tempo per leggere, motivo per cui avevo disattivato l’abbonamento […]
Multipotenzialità due libri per te se hai voglia di approfondire
Il primo libro che ti voglio suggerire è i: multipotenziali: chi sono e come cambieranno il mondo. Di Fabio Mercanti Con questo libro voglio invitarvi a scoprire la vostra multipotenzialità, in modo che possiate viverla in maniera più consapevole e valorizzarla. Non sono un maestro, ma sono un multipotenziale come voi. Uno che non ha […]
ALTRE 12 REGOLE PER LA VITA – Jordan B. Peterson
ALTRE 12 REGOLE PER LA VITA per mantenere organizzata la mente abbiamo bisogno di comunicare costantemente con gli altri. Tutti dobbiamo pensare per mettere le cose in chiaro, ma perlopiù pensiamo parlando. Dobbiamo parlare del passato, così da distinguere le preoccupazioni banali ed esagerate che altrimenti assillerebbero i pensieri dalle esperienze davvero importanti. […]
Wabi sabi di Tomas Navarro
Wabi sabi elogio all’imperfezione. Di Tomas Navarro. Di cui avevo già letto Kintsukuroi l’arte che hanno i giapponesi di aggiustare le ceramiche con l’oro. E ai ai gasa, la Via dell’Amore. La ragione non sa tutto, bisogna prestare attenzione anche alla motivazione e all’emozione. Tutto è relativo e quello che vale per una persona, non […]
Kintsukuroi di Tomas Navarro
Kintsukuroi di Tomas Navarro Il kintsukuroi è l’antica arte giapponese di aggiustare ciò che è rotto: quando un pezzo di ceramica si rompe, i maestri kintsukuroi lo riparano con l’oro, Quello che dobbiamo fare non è evitare di vivere, ma imparare a ricomporci dopo le avversità. Raccogli i cocci, Sokei, è arrivato il […]
Nicoletta Romanazzi ENTRA IN GIOCO CON LA TESTA
Nicoletta Romanazzi ENTRA IN GIOCO CON LA TESTA Prefazione di Marcell Jacobs Nicoletta è riuscita a toccare le mie corde più profonde, a sciogliere i nodi che mi appesantivano: i nodi irrisolti che tutti abbiamo, che ci frenano, che ci impediscono di diventare quello che vogliamo essere e forse siamo già, solo che non lo […]
LA SFIDA DELLE EMOZIONI di Nicoletta Romanazzi
LA SFIDA DELLE EMOZIONI di Nicoletta Romanazzi. Se vuoi qualcosa, devi agire come se lo avessi già. La verità è che anche io ero in trasformazione: mi muovevo con naturalezza insieme al flusso, ero pronta per assecondare il vento nuovo perché avevo alleggerito la barca ripulendone la stiva. Avevo fatto inconsapevolmente posto a ciò che […]
Daniel Pennac: I dieci diritti del lettore
All’interno del suo libro Come un romanzo (Feltrinelli), lo scrittore francese Daniel Pennac, analizza la nostra interazione quotidiana con l’oggetto libro e i suoi contenuti, dimostrando in tal modo alcune storture presenti nell’educazione, sia scolastica che familiare. In particolare, nelle situazioni in cui la lettura, normalmente, viene presentata come un dovere, Pennac la pone come […]
Nessuna causa è persa Cathy La Torre (avvocathy)
Nessuna causa è persa, il primo libro dell’avvocato Cathy La Torre (avvocathy) che ho “conosciuto” al nove muse di Milano dello scorso anno. In questo libro si intrecciano le storie di Cathy e dei suoi clienti. Nessuna causa è persa Cathy La Torre (avvocathy), la trama: I diritti civili e sociali nel nostro paese sono […]