Oggi ho cucinato la: Zuppa di ceci, funghi e patate bimby. Per prima cosa si mettono a cucinare le patate, poi si aggiungono i funghi e infine i 350 g di ceci rimanenti già lessati, dai precedenti 150 g di ceci ridotti in purea con il mini pimer (se non avete il bimby). Zuppa di […]
Menù settimanale ottobre 2018
Che fate di bello questo mese? Noi niente in particolare a parte festeggiare il complenno del Marito, ormai i miei figli non si fanno più accompagnare a fare dolcetto/scherzetto per Halloween. Mi devo solo occupare dei vestiti perché poi andranno con gli amici a festeggiare a feste private. Menù settimanale (ottobre 2018) Verdure: AGLIO, BIETOLA, […]
Spaghetti all’acciuga ricetta classica
Conoscete la differenza tra acciuga (o alice) e sarda? Le sarde sono più grandi e la differenza principale come potete vedere dalla foto sta nella forma della bocca, entrambe fanno parte della famiglia del pesce azzurro, che popola i nostri mari insieme allo sgombro, pesce povero perché costa poco ma di un buon potere nutritivo. […]
Risotto bimby zucca e funghi porcini
La zucca è una verdura che cucino spesso, se non è periodo la tengo sicuramente congelata nel freezer perché le cresciamo nel giardino e sono sempre in abbondanza. Altre ricette con la zucca le trovi a questo link. Ingredienti Risotto bimby zucca e funghi porcini: 350 gr Riso 300 gr Zucca 200 gr Porcini (vanno […]
Menù settimanale settembre 2018
Menù settimanale settembre 2018: Inizia la scuola e noi vogliamo preparare bei piatti i nostri bambini per confortarli che non dovranno stare più con noi (evvai!!! ;-)). Menù settimanale verdure di settembre: Funghi, Broccoli, Cetrioli, Fagiolini, Finocchi, Mais, Carote, Melanzane, Peperoni, Pomodori, Sedano, Zucca, Zucchine, Porro, Cipolle, Rape, Rucola, Basilico. Frutta di settembre Menù settimanale […]
Spaghetti alla vesuviana ricetta tradizionale campana
Spaghetti alla vesuviana ricetta tradizionale campana, quando sono di fretta in cucina questa è una delle ricette che preparo, veloce e buona. Spaghetti alla vesuviana ingredienti: SPAGHETTI 400 gr POMODORI PELATI 400 gr OLIVE VERDI 60 gr CAPPERI sotto sale 20 gr OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola SPICCHIO DI AGLIO 3 PEPERONCINO […]
Menù settimanale agosto 2018
Molte di voi staranno in vacanza, io rimango a casa e quindi continuo a cucinare, se vi tocca anche a voi spero che troverete ispirazione nelle mie ricette. Menù settimanale agosto 2018 Verdure di agosto Menù settimanale agosto: rucola, peperoni, ravanelli, rabarbaro, patate novelle, barbabietole, carote sedano, piselli, pomodori, cetrioli, lattuga, zucchine, melanzane, fagiolini. Frutta […]
Pasta alla montanara con pancetta e panna
Mio marito non va pazzo per la panna, quindi ne metto solo un po’ oppure quando riesco a trovare le confezioni piccole le preferisco, così non la devo buttare via che una volta aperto in frigo si conserva solo 3 giorni, come il latte. Ingredienti Pasta alla montanara con pancetta e panna: 1 bicchiere di […]
Riso e verza ricetta tradizionale
Quando a scuola cucinavano il riso e verza mio figlio Second era uno dei pochi che se lo mangiava, infatti adesso non lo preparano più. Così quando ci sono i giorni che mangia a casa perché non mangia a scuola glielo preparo con piacere, anche se lo ammetto al resto della famiglia non è che […]
Menù settimanale luglio 2018
Menù settimanale luglio 2018 Come sarà il vostro mese di luglio? Il mio sicuramente meraviglioso, andrò in vacanza con tutta la famiglia. E voi quando partite? Verdure di luglio potreste usare: melanzane, zucchine, fagiolini, cicoria, rucola, ravanelli, rabarbaro, patate novelle, fave, barbabietole, basilico, carote, sedano, piselli, pomodori, insalata e cetrioli. FRUTTA del mese di luglio: […]