Ecco la ricetta per preparare i gnocchi con salsiccia e funghi porcini: Ingredienti Gnocchi salsiccia e funghi porcini: – 500 g di gnocchi di patate – 200 g di salsiccia – 200 g di funghi porcini freschi – 1 cipolla – 2 spicchi d’aglio – 1 rametto di rosmarino – 1/2 bicchiere di vino bianco […]
Ricetta dei gamberetti sale e pepe
Ecco la ricetta per i gamberetti sale e pepe Ingredienti Ricetta dei gamberetti sale e pepe: – 500g di gamberetti puliti – 2 cucchiai di olio di semi di arachide – 2 cucchiai di salsa di soia – 1 cucchiaio di zucchero – 1 cucchiaino di pepe bianco macinato – 1/2 cucchiaino di sale – […]
Polpette tonno e avocado
Oggi ho cucinato le: Polpette tonno e avocado Polpette tonno e avocado, ingredienti: 1 avocado 275 gr di tonno in scatola 60 gr di maionese 30 gr di parmigiano grattugiato 1 cucchiaino di aglio 1 cucchiaino di cipolla in polvere sale pepe pangrattato (o farina di mandorle) per impanare olio di semi Polpette tonno e […]
Frico friulano ricetta tipica salva cena
Frico friulano ricetta tipica salva cena Ingredienti frico friulano: Montasio stagionato o semistagionato 500 g Patate (peso da pulite) 500 g Cipolle (peso da mondate) 200 g Sale fino/pepe q.b. Olio extravergine d’oliva 50 g Frico friulano ricetta tipica salva cena, procedimento: Per prima cosa sbucciate le cipolle e affettatele finemente a rondelle; poi sbucciate […]
Menù settimanale Aprile 2024
Lunedì Colazione Latte e Dolce di pan di stelle Pranzo Pasta aglio, olio e peperoncino Merenda biscotti canestrelli Cena Pollo e insalata russa Martedì Thè o succo o latte con torta alla nocciola Linguine pomodorini e alici muffin alle noccioline Polpette e insalata Mercoledì Latte e cereali Farinata di ceci cestini di frolla montata Pan briosce Ali di […]
Verza cotta in padella
In genere la verza la preparo con riso oppure la pasta. Siccome mio figlio Second sta facendo una dieta di definizione per la palestra, che prevede molta verdura e frutta. Sto cercando modi alternativi e veloci per cucinarla, come questa ricetta della Verza cotta in padella. INGREDIENTI verza: 1 kg di verza 1/2 bicchiere di brodo vegetale […]
Pasta e ceci ricetta tradizionale
La pasta e ceci è una ricetta tradizionale della cucina italiana, in particolare della regione campana. Ecco una ricetta tradizionale per 4-6 persone: Preparo i legumi almeno tre volte alla settimana perché sono buoni ed economici, fanno bene sia alla salute che al portafogli! Ingredienti pasta e ceci: – 400g di ceci secchi – 400g […]
Pane croccante ripieno
Questa ricetta è davvero semplice ma di sicuro effetto. Pane croccante ripieno Basta comprare un filone di pane a scelta da mezzo chilo e aggiungere a piacere: formaggio e salumi vari, spolverare con origano, olio EVO, peperoncino se piace. Pane croccante ripieno, procedimento: Tagliare il filone di pane a fette orizzontali, lasciandolo attaccato alla base, […]
Menù settimanale marzo 2024
La spesa di marzo prevede… VERDURA Agretti meglio chiamati “Barba di Frate”, spinaci , cipolline, barbabietola rossa, broccolo, cicoria, carote, sedano, zucca, radicchio, finocchio, cavolfiore, carciofo, porro, cavolo verza, rapa, topinambur, cavolini di bruxelles e bietola. FRUTTA Avocado, Lime, arancia, mandarino, pere, kiwi, mele, frutta secca, mandarancio, pompelmo e limone. Lunedì Latte e muffin alle nocciole Chili con carne […]
Brodo di ossa
Ho sentito su più siti parlare del brodo di Ossa, così ho deciso di prepararlo anch’io perché ho trovato delle ossa al supermercato. Brodo di ossa, ingredienti: 1 kg ossi di manzo 6 L acqua 2 cucchiai aceto di mele 30 mL 3 carote 300 g 1 cipolla 200 g 3 gambi sedano 220 g […]