Ho creato il mio primo podcast per il momento si chiama come me:
il podcast di Angela Ercolano.
Poi magari troveremo un nome più originale.
Così come ha fatto con il blog , sarà un podcast che parla della mia vita, di lifestyle, quindi non si riferirà a una nicchia specifica.
Da buona multipotenziale per me è impossibile pensare di incasellarmi solo in un progetto.
Ho cominciato a fine 2024 poi mi sono fermato un attimo perché sono stata tre settimane in Africa e lì non avevo abbastanza linea internet per poter seguire questo progetto.
A me i podcast stanno piacendo tantissimo, ne ho ascoltati a decine nel 2024.
Soprattutto perché lavorando nella casa vacanze faccio lavori fisici ma ho la mente libera e quindi mi piace ascoltare e pensare. Ho anche scaricato l’applicazione audible per ascoltare gli audiolibri.
Per contro sto leggendo molto meno libri e mi sono disiscritta da tantissime newsletter, che ormai non leggevo più con piacere.
Avere sempre la casella di posta elettronica sommersa di mail mi faceva sentire sopraffatta perché non avevo mai il tempo di spuntarle tutte. A volte dovevo trascorrere tutto il weekend per farlo, quindi ho detto basta e ci ho messo un punto.
Podcast 2025 che sto ascoltando sono:
Noi due di Micheal e Alice che avevano cominciato a farlo tanti anni fa. Poi l’avevano sospeso, quest’anno hanno ricominciato. Un podcast misto di business e lifestyle.
Dear Alice sempre di Alice che aveva continuato da sola a mantenere il suo podcast.
Stefania Brucini valorizza il tuo tempo e un passo al giorno, ha scritto anche un libro. La forza nascosta dei piccoli cambiamenti.
Rame la community sui soldi che seguo ormai da quando hanno praticamente cominciato top! 🔝
Luca Mazzucchelli per i consigli di psicologia.
Scatenate da Storie libere di Mapi Danna, intervista le persone più disparate la prima che ho ascoltato è stata quella a d Annalisa Minetti che mi ha fatto piangere.
Il podcast di Denise di Denise della Giacoma che seguo con piacere come insegnante di yoga e pilates nella sua Academy.
Healthy busy Life di Francesca Dean dove spesso fa interviste ad altre donne imprenditrici davvero interessanti che mi fa piacere conoscere.
L’ora delle donne di Natalia Levinte che è una esperta di parità di genere finché non ho iniziato ad ascoltarla ero convinta di essere una donna moderna 😅 invece mi sono resa conto di essere intrappolata in tantissimi schemi patriarcali.
Vengo anch’io della dottoressa Leni sulla sessualità che ha scritto anche il libro molto interessante, soprattutto per i giovani che adesso si stanno approcciando al sesso:
Piacere mio. Guida straordinariamente pratica all’orgasmo.
Se anche a te piacciono i podcast e ne hai qualcuno del cuore, fammelo conoscere nei commenti, mi farà piacere ascoltarlo.
Lascia un commento