supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come cuocere il riso senza sforzo

9 Dicembre 2024 by angelaercolano Lascia un commento

Il riso il genere lo cucino poco perché ci vuole molto tempo e io sono sempre di corsa dal ritorno del lavoro, soprattutto per il pranzo.

Cereali consigliati riso bianco, riso Basmati, riso integrale, riso Venere, riso rosso, quinoa.

Procedimento

Sciacquare bene i cereali sotto acqua corrente.
Cuocerli con una quantità di acqua pari a 3 volte il volume di cereali. Aggiungere una presa di sale.
Portare a bollore per 5 minuti, poi spegnere e, senza togliere il coperchio, lasciare intiepidire.

Trascorsi 30-40 minuti i cereali saranno pronti, ma possono essere lasciati nella pentola anche più a lungo.

Con grande risparmio anche di energia. Fatemi sapere se vi è piaciuta questa ricetta.

Un abbraccio Angela

English version

I don’t cook rice very often because it takes a long time and I’m always in a rush from work, especially for lunch.

 

Recommended cereals white rice, Basmati rice, brown rice, Venere rice, red rice, quinoa.

 

Method

 

Rinse the cereals well under running water.

Cook them with a quantity of water equal to 3 times the volume of cereals. Add a pinch of salt.

Bring to the boil for 5 minutes, then turn off and, without removing the lid, leave to cool.

 

After 30-40 minutes the cereals will be ready, but they can be left in the pan even longer.

 

With great energy savings too. Let me know if you liked this recipe.

 

A hug Angela

Archiviato in:primi piatti, Ricette Contrassegnato con: riso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie