Iolanda Sweets questa Domenica viene a Vico Equense presso la biblioteca Ubik, mio figlio First mi ha fatto comprare il libro, oltre a farmi vedere tutti i video!
Più tutti gli ingredienti per preparare i suoi famosi Slime in casa.
Ingredienti per preparare lo slime in casa:
2 cucchiai Colla vinilica È importante che contenga PVA (polivinilacetato)
4 cucchiai di Schiuma da barba
2 cucchiai di sapone schiumoso (si può fare con 1 cucchiaino di shampoo e 3 di acqua, mettete in un contenitore e mescolate bene. In alternativa ci sono dei portasapone che lo rendono tale.)
Acido borico sciolto in acqua (serve da addensante) 2 tazze da 250ml di acqua bollente, 1 misurino da 7,5 ml di acido borico ovvero 2 cucchiaini. Fate sciogliere l’acido borico (si comprano le bustine in farmacia) in acqua e aspettate che si raffreddi prima di metterlo in 1 bottiglia di plastica, noi abbiamo usato un barattolo di vetro.
Mi raccomando mettetelo dove non è raggiungibile dai bambini e scrivete sopra che è un acido.
Colorante
Procedimento per preparare lo slime in casa:
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola di plastica, mescolate con un cucchiaio nell’ordine così come nella ricetta.
Mescolare per bene, il vostro slime è pronto.
Se lo slime viene duro aggiungete 1 cucchiaio di schiuma da barba e 1/2 cucchiaino di dentifricio.
Se lo slime viene liquido aggiungere: 1 cucchiaio di schiuma da barba, 2 cucchiaini di acido borico già sciolto in acqua e mezzo cucchiaino di bicarbonato.
Conservare sempre lo Slime in un contenitore ermetico.
Qui sotto trovate il video in cui vi faccio vedere com’è venuto.
Interessante, mia figlia aveva provato a farlo con un’altra ricetta, ma era venuto un disastro, riproveremo con questi suggerimenti! Grazie
Fammi sapere!
La mia amica Elena lo fa così: facilissima: colla vinilica tipo vinavil, olio johnson, un po’di crema corpo, liquido x lenti a contatto, bicarbonato e coloranti alimentari (o vecchi ombretti in polvere).