supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Spezzatino nella pentola slow cooker

29 Settembre 2015 by angelaercolano Lascia un commento

spezzatino (1)

Spezzatino nella pentola slow cooker

La seconda ricetta di carne che ho preparato nella penta slow cooker dopo l’esperimento riuscito della salsiccia e patate .

Ingredienti Spezzatino nella pentola slow cooker:

725 g di spezzatino di manzo (io preferisco il pollo oppure il tacchino)

farina q.b.

olio evo

1 cucchiaio di burro

2 coste di sedano

2 carote piccole

mezza cipolla grande

2 spicchi d’aglio

sale/pepe

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

vino rosso q.b.

1 tazza e mezza di brodo di pollo

rosmarino

salvia o alloro

2 patate grandi (le ho sostituite con le patate novelle).

Se avete tempo Iniziate la sera prima facendo la marinatura
600 mlVino rosso
2 Carote
1 costa Sedano
1 Cipolle
2 cucchiai Concentrato di pomodoro
6 Chiodi di garofano
5 Bacche di ginepro
2 foglie Alloro
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale

In un Pyrex di vetro mettete: la carne, le verdure pulite e tagliate.
Aggiungete le spezie, gli aromi e coprite con il vino rosso.
Richiudete il contenitore e ponete a marinare in frigorifero, almeno per quattro ore, meglio ancora per tutta la notte.

Quando la carne sarà ben marinata scolatela e dividetela dalle verdure, conservando il vino della marinatura, che userete in cottura.

spezzatino (2)

Procedimento Spezzatino nella pentola slow cooker:

Tritate la cipolla, sbucciate l’aglio, tagliate a pezzi piccoli le carote e il sedano.

Infarinate la carne, in una padella fate fondere il burro e poco olio per rosolate lo spezzatino, salate e pepate, poi mettete da parte.

Nella stessa padella, fate rosolare la cipolla con l’aglio e poi le verdure.

Mettete nella slow cocker, poi mettete le patate tagliate a cubetti, infine lo spezzatino.

Unite il brodo caldo, un po’ di vino, salate e pepate. Versate il liquido nella pentola.

Aggiungete rosmarino, salvia e alloro a piacere, mettete il coperchio e cuocete su Low per 6 ore o su High per 4.

A metà cottura aggiungete il concentrato di pomodoro e aggiustate di sale.

La cottura sarà ultimata quando la carne sarà morbidissima e il sugo si sarà rappreso fino a diventare una salsa densa.

Se non dovesse accadere, venti minuti prima di spegnere, prendere una tazza del sugo che si sarà formato nella pentola, unitevi 1 cucchiaio di farina, mescolate bene e rimettetelo nella pentola.

Date una mescolata e lasciate cuocere senza coperchio fino a quando si addenserà.

Servite lo spezzatino al vino ben caldo accompagnandolo con del purè, delle patate arrosto o con della buona polenta.

Buon appetito, Angela.

spezzatino (3)

Ho preparato anche il video di come cucino con la slow cooker spero vi piaccia.

Stew in the slow cooker pot – english version

The second meat recipe I prepared in the penta slow cooker after the successful experiment of sausage and potatoes.

Stew ingredients in the slow cooker pot:

725 g of beef stew (I prefer chicken or turkey)

flour to taste

extra virgin olive oil

1 tbsp butter

2 celery sticks

2 small carrots

half a large onion

2 cloves of garlic

salt and pepper

2 spoons of tomato sauce

red wine to taste

1 cup and a half of chicken broth

rosemary

sage or bay leaf

2 large potatoes (I replaced them with new potatoes).

Stew in the slow cooker pot:

Chop the onion, peel the garlic, cut the carrots and celery into small pieces. Flour the meat, in a pan melt the butter and a little oil to brown the stew, salt and pepper, then set aside. In the same pan, brown the onion with the garlic and then the vegetables. Put in the slow cocker, then put the diced potatoes, finally the stew.

Add the hot broth, a little wine, the tomato sauce, salt and pepper. Pour the liquid into the pan. Add rosemary, sage and bay leaf to taste, put the lid on and cook on Low for 6 hours or on High for 4.

Twenty minutes before turning off, take a cup of the sauce that will have formed in the pot, add 1 tablespoon of flour, mix well and put it back in the pot. Give it a stir and let it cook without a lid until it thickens.

Enjoy your meal!

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: carne, secondi piatti, slow cooker

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie