supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Come si usa la pentola slow cooker

2 Settembre 2015 by angelaercolano 8 commenti

slow cooker

Cucinare con la pentola slow cooker

Mentre leggevo il libro l’eleganza del riordino  l’autrice anche raccontava che al ritorno dalla gita fuori porta della domenica, c’era sempre ad attenderla un bel piatto caldo cucinato in questa pentola.

Mio cognato conosce la passione per la cucina e soprattutto per la preparazione di piatti sempre nuovi. Mi ha chiesto se conoscessi la slow cooker, lui aveva provato un piatto preparato con questa pentola e mi ha detto che era buonissimo.

Loro non ce l’hanno perché in Olanda è molto cara quando gli ho detto quanto costasse in Italia, mi hanno chiesto se potevo spedirgliela. Dopo una veloce ricerca su internet questo è risultato il modo più economico per spedire pacchi, sul sito web Packlink.

L’unico dubbio che avevo era sui consumi di corrente, quanto mi sarebbe costata questa pentola accesa per 7/8 ore di seguito? Chi ce l’ha mi ha assicurato che non era onerosa e quindi non mi è rimasto che acquistarla!
Ho scelto la Russel Hobbs perché è un marchio che conosco, con cui mi sono sempre trovata bene e mi dava un buon rapporto qualità/prezzo. La mia pentola cuoce fino a 5 porzioni, ed è dotata di base rimovibile per servire comodamente in tavola e per permettere una facile pulizia. Si può perfino mettere in lavastoviglie. Ha la funzione mantenere caldo e anche la funzione (2) “veloce” in questo caso è come una normale cottura in umido.

In generale quella da 3,5 l. va bene per due persone (massimo tre) mentre quella da 5 litri è idonea per una famiglia di tre, quattro persone. In generale è preferibile acquistare una slow cooker più grande, in maniera tale da utilizzarla sia per le piccole che per le grandi quantità, visto il ridottissimo consumo (assorbe circa 300 w , vale a dire consuma circa 30 centesimi per 6/8 ore di cottura).
Considerate che sebbene sia indicato il volume generale del contenitore, il volume effettivo di utilizzo è minore, in quanto si può riempire massimo per 4/5 (ma è meglio fermarsi alla metà): per esempio quella da 6,5 l. si utilizza al massimo per 4,5 l. quindi fatte le debite proporzioni più è piccola più il cibo che può cuocere si riduce drasticamente.
E’ meglio acquistare quella di forma ovale (esiste anche tonda) perché dispone di una maggiore superficie e ha una migliore resa in cottura.

Se utilizzate cibo congelato prima di cuocerlo va fatto scongelare completamente. Se ad esempio cucinate il giorno prima un piatto, la pentola non va mai messa in frigo, il contenitore di ceramica potrebbe spaccarsi. Per lo stesso motivo evitate gli sbalzi di temperatura in cottura, per esempio aggiungere del liquido freddo mentre cuoce.

Se utilizzate i fagioli rossi devono essere cotti almeno dieci minuti prima di essere messi nella pentola, dicono che se cotti poco sono velenosi! Per tutti gli altri legumi vanno tenuti regolarmente a bagno per 8 / 12 ore e poi cotti a temperatura High nella slow cooker insieme agli odori che preferite; risulteranno molto più digeribili e morbidi che con la cottura normale.

Il riso richiede 150 ml di liquido ogni 100 gr. La pasta cuoce in 30-40 minuti.

Per prima cosa si mette a riscaldare la pentola per 20 minuti alla funzione due, nel frattempo si rosolano in padella i cibi che ne necessitano. Poi si mette il cibo nella pentola, s’imposta su cottura lenta (1) per il tempo necessario alla cottura.

Ricordate di:

Diminuire drasticamente i liquidi, rispetto a come fareste con la cottura tradizionale.

Considerare per 15 minuti di cottura sul fornello normale circa 2 ore su temperatura “low” o un’ora su “high”.

Non togliere spesso il coperchio, se proprio ce ne fosse bisogno calcolate un 15 minuti di cottura in più.

La cottura lenta che riduce i danni alle vitamine e permette di conservare i sapori e i nutrienti dei cibi mi ha conquistata.

Qui c’è un video in cui spiego come si cucina il tacchino in questa pentola.

Se la slow cooker v’interessa cliccate sull’immagine per vedere tutti i modelli disponibili:

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: cucina, slow cooker

Commenti

  1. Antonio dice

    19 Maggio 2018 alle 18:23

    Ciao
    Molto interessante.. ma volevo sapere se si sentono odori di cucinato mentre la Slow Cooker é in funzione.
    Grazie

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      20 Maggio 2018 alle 10:56

      solo un po’ a fine cottura.

      Rispondi
      • A tonio dice

        21 Maggio 2018 alle 22:52

        Grazie! Immagino perché alla fine si apre..se posso volevo chiedere quale formato può essermi utile. Vivo da solo e comunque mi serve una che faccia un paio di porzioni coso posso se serve congelare o conservar in frigo per giorno dopo. Leggevo che le ovali sono migliori e che quelle con display programmabili preferibili. Ma non c’è molto sulle piccole. Grazie

        Rispondi
        • angelaercolano dice

          22 Maggio 2018 alle 06:05

          In generale quella da 3,5 l. va bene per due persone (massimo tre) è la mia ed è la Russell Hobbs che vedi in foto e nel video, la mia non ha il display quindi ho aggiunto un orologio (quello delle luci di natale) così l’ho pagata meno, ovvio che quelle con il display incorporato sono più semplici da utilizzare. Le ovali credo siano comode solo per un fatto di spazi ad esempio se voi cucinare un rotolo di carne o un pesce.

          Rispondi
          • Antonio dice

            22 Maggio 2018 alle 09:38

            Grazie!

          • angelaercolano dice

            23 Maggio 2018 alle 04:52

            Dovere

  2. Lavinia dice

    5 Agosto 2020 alle 23:06

    Non so se tu abbia mai avuto una slowcooker perché la manopola non segna uno o due ma low high e warm…

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      6 Agosto 2020 alle 19:01

      La mia invece segna I II

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie