supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Arancini di riso

25 Marzo 2015 by angelaercolano Lascia un commento

 

arancini di riso

Arancini di riso

Gli Arancini di riso sono una frittura che ai miei figli piace tanto, spesso i miei sono un po’ gialli perché li preparo con gli avanzi (in realtà ne cucino di più apposta) del risotto allo zafferano. Gli arancini di riso sono un piatto di origine siciliana, ma ormai si trovano un po’ in tutte le rosticcerie d’Italia.

Ingredienti per gli arancini di riso:

250 gr di riso

1/2 cipolla

150 gr di carne macinata

1/2 tazzina di vino bianco

300 ml di passata di pomodoro (da escludere se le volete fare in bianco, oppure fate la metà se volete fare una parte bianca e una al pomodoro)

400 ml di brodo vegetale caldo

150 gr di mozzarella

sale/pepe

1 noce di burro

1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

Per gli arancini di riso in bianco anche due cucchiai di piselli

1 uovo

pangrattato

olio di semi per friggere

riso al salto

Procedimento Arancini di riso:

Se non avete il risotto già pronto del giorno precedente, tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con l’olio, aggiungete la carne macinata, fatela rosolare qualche minuto quindi sfumate con il vino.

Aggiungete la passata di pomodoro, (se volete anche quelli in bianco è il momento di separarli) il sale e fate cuocere il sugo per 1/2 ora circa (dipende anche dai pomodori che utilizzate) a fiamma bassa. Quindi aggiungete il riso direttamente nel sugo.

Cuocete aggiungendo il brodo un mestolo alla volta, aspettando che si sia assorbito prima di aggiungerne dell’altro. A cottura ultimata, aggiungete parmigiano e burro e mantecate. Poi versate in un piatto e lasciate raffreddare. Nel frattempo tagliate la mozzarella a bastoncini, prendete una parte di riso tra le mani, date una forma allungata e mettete un bastoncino di mozzarella all’interno.

Richiudete e date la forma delle palline di riso. Passatele nelle uova sbattute e nel pangrattato. Friggete in abbondante olio di semi ben caldo. Servite gli Arancini di riso ancora caldi. Buon appetito!

Rice balls – english version

Arancini di riso are a fry that my children love so much, often mine are a little yellow because I prepare them with leftovers (actually I cook more of them on purpose) than saffron risotto. Rice arancini are a dish of Sicilian origin, but now they are found a bit in all the rotisseries in Italy.

Ingredients for rice balls:

250 gr of rice

1/2 onion

150 gr of minced meat

1/2 cup of white wine

300 ml of tomato puree (to be excluded if you want to make them white, or do half if you want to make a white part and a tomato part)

400 ml of hot vegetable broth

150 gr of mozzarella

salt and pepper

1 knob of butter

1 tablespoon of grated Parmesan

For the white rice balls also two spoons of peas

1 egg

bread crumbs

Seed oil for frying

Arancini rice process:

If you do not have the risotto ready from the previous day, chop the onion and let it dry in a pan with the oil, add the minced meat, brown it for a few minutes then blend with the wine.

Add the tomato puree, (if you want the white ones too, it’s time to separate them) the salt and cook the sauce for about 1/2 hour (also depends on the tomatoes you use) on a low heat. Then add the rice directly into the sauce.

Cook adding the broth one ladle at a time, waiting for it to be absorbed before adding more. When cooked, add Parmesan and butter and stir. Then pour into a plate and let cool. In the meantime, cut the mozzarella into sticks, take a part of rice in your hands, give it an elongated shape and put a stick of mozzarella inside.

Close and shape the rice balls. Pass them in the beaten eggs and in the breadcrumbs. Fry in plenty of hot seed oil. Serve the Arancini rice still hot. Enjoy your meal!

Related

Archiviato in:Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: fritture, riso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Minestra di patate allo zafferano
  • Buona festa a tutte le mamme del mondo
  • Seguire il flow – Mihaly Csikszentmihalyi

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie