Tiramisù alla fragola e mascarpone
E’ tempo di fragole Second le adora (come ama tutta la frutta del resto) così ho acquistato due cassettini, una parte le ho lavate, tagliate e condite con il succo di un limone e di un’arancia, un po’ di zucchero e una spruzzata di panna spray.Le mangiamo così, semplici.
Altre le ho lavate, tolto il picciolo e congelate nel freezer, in sacchetti monouso, così quest’estate preparerò il gelato alla fragola.
Con le ultime che erano avanzate ho preparato il Tiramisù alla fragola e mascarpone, il tiramisù è un dolce che in casa preparo spesso sia classico, alle amarene, al cocco e al limone.
Ingredienti Tiramisù alla fragola e mascarpone:
5o0 g di mascarpone, 200 g di zucchero, cestini di fragole di fragole, 250 ml di panna fresca, latte q.b., 500 g di biscotti savoiardi.
Preparazione Tiramisù alla fragola e mascarpone:
Sciacquate le fragole dopo aver tolto il picciolo, quindi frullatene metà con 100 g dello zucchero.
Montate con le fruste elettriche la panna fresca e quando è pronta aggiungetevi il mascarpone, unitevi metà del passato di fragole e lo zucchero rimasto; mescolate bene sempre con la frusta.
Tagliate le fragole rimaste a dadini e unitele al composto di mascarpone e panna.
Intingete i biscotti savoiardi nella metà di passato di fragole rimasto, dove avrete aggiunto un po’di latte per renderlo più liquido e stratificateli con la crema di mascarpone e panna alla fragola, in una pirofila o in coppe monoporzione second i vostri gusti.
Decorate il tiramisù con fragole e mettetelo un po’ in frigo ad insaporirlo prima di servirlo. Buon appetito!
Anche la monella adora le fragole!
Ottimo questo tiramisù alternativo
Cara, se passi da me vedrai che ti ho nominata per un’ iniziativa carina riguardo ai libri. Se ti va puoi partecipare, ma se non riesci non preoccuparti, va bene lo stesso
Un bacione!
ciao cara vengo a vedere! Un bacione anche a te