Perché siamo tutte Supermamme! Che è quello che ho sempre pensato anch’io! Il libro tratta con ironia i primi mesi della vita con il bambino, che diciamolo non sono facili, senza essere stucchevole o terroristico. Perché vi dico una cosa che sembra ovvia ma sono tempi che passano in fretta e quando avrete i bimbi grandi come i miei un po’ ne sentirete nostalgia…
In questo libro dedicato alla maternità Silvia Gianatti fornisce utili consigli pratici prendendo spunto dalla sua esperienza personale, da quella di altre mamme e dai pareri di pediatri, ostetriche, puericultrici.
Proprio come farebbe una buona amica, sdrammatizza le difficoltà e offre un supporto alle tante neomamme che si sentono inadeguate ad affrontare il grande sconvolgimento che l’arrivo di un figlio porta nelle loro vite.
In undici ampie sezioni tematiche, suddivise in capitoli intervallati da divertenti ‘chiacchiere da consultorio’, aiuta a destreggiarsi tra poppate e nanna, ciucci e meconio, pianti, pannolini, tiralatte, carrozzine e tutte le altre gioie e fatiche quotidiane.
Il racconto di un’esperienza, quella della nascita e dei primi sei mesi di vita di un bambino, che pagina dopo pagina si arricchisce di aneddoti, riflessioni e suggerimenti e che, come in una chiacchierata con un’amica, vi farà dire: “Guarda che è normale!”
C’è anche una pagina facebook sul libro.
Ma bello, mi piace molto l’autrice!
E’vero, davvero brava!
Già il titolo è piuttosto rassicurante. Per fortuna io sto uscendo del tunnel ma già mi guardo indietro e mi manca!
hahaha anche io lo pensavo come un tunnel però è vero che quando vedo i bimbi piccoli un po’ mi manca!
Eh si… meglio sdrammatizzare altrimenti è la fine 😉
Assolutamente! 🙂 buona giornata <3
In questo momento, non fa per me, ma se lo avessi scoperto un paio di anni fa, lo avrei divorato!!!
Sì è assolutamente per le neomamme noi siamo mamme già rodate per fortuna 😀