supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Polpette di ceci vegetariane

23 Gennaio 2014 by angelaercolano 10 commenti

Oggi ho preparato le Polpette di ceci, almeno una volta alla settimana preparo i legumi, in genere con il riso o con la pasta, ho sempre dei barattoli di vetro fatti da me nel freezer che poi scongelo nel frigorifero. Dopo aver scongelato il mio barattolo, ho cambiato idea su cosa preparare per primo piatto, così i ceci li ho fatti diventare un secondo vegetariano, vediamo come.

Ingredienti  Polpette di ceci vegetariane:

un barattolo di ceci già cotto o preparato da voi, io in genere li preparo e poi li congelo

1 uovo (non per i vegani)

pane grattugiato q.b.

parmigiano grattugiato q.b. (non per i vegani)

sale/pepe q.b.

Procedimento  Polpette di ceci vegetariane:

Ho frullato i ceci, poi ho aggiunto gli altri ingredienti, fatto una crema solida. Formato delle palline che ho poi fritto nell’olio bollente. Provatele sono davvero buone.

Una ricetta con i ceci che preparo d’estate è all’insalata.

Ingredienti insalata di ceci:

Un barattolo di ceci

Una ventina di pomodorini

sedano

cipolla di Tropea

Sale/pepe q.b.

olio Evo

Procedimento insalata di ceci:

Taglio la cipolla di Tropea e la metto in acqua fredda con cui aio di aceto. In una ciotola metto il barattolo di ceci, aggiungo il sedano lavato e tagliato a tocchetti, i pomodorini lavati e tagliati in due. Aggiungo la cipolla sistemo di sale/pepe e di olio. Servire fredda.

Buon appetito Angela!

English version

Today I prepared the Chickpea Meatballs, at least once a week I prepare legumes, generally with rice or pasta, I always have glass jars made by me in the freezer which I then defrost in the refrigerator. After thawing my jar, I changed my mind about what to prepare for the first course, so the chickpeas made them become a second vegetarian, let’s see how.

Ingredients Vegetarian chickpea balls:

a jar of chickpeas already cooked or prepared by you, I usually prepare them and then freeze them

1 egg (not for vegans)

breadcrumbs to taste

grated parmesan to taste (not for vegans)

salt / pepper to taste

Vegetarian chickpea balls:

I pureed the chickpeas, then added the other ingredients, made a solid cream. Formed balls that I then fried in boiling oil. Try them they are really good.

A recipe with chickpeas that I prepare in the summer is salad.

Chickpea salad ingredients:

A jar of chickpeas

About twenty cherry tomatoes

celery

Tropea onion

Salt / pepper to taste

extra virgin olive oil

Chickpea salad procedure:

I cut the Tropea onion and put it in cold water with which I add vinegar. In a bowl I put the jar of chickpeas, add the celery washed and cut into chunks, the cherry tomatoes washed and cut in two. I add the onion and season with salt / pepper and oil. Serve cold.

Enjoy your meal Angela!

Related

Archiviato in:Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi piatti Contrassegnato con: legumi, polpette, ricetta vegetariana, ricette vegane, ricette veloci

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    23 Gennaio 2014 alle 09:13

    Le polpette di ceci sono meravigliose! I ceci lo sono e in questo formato hai saputo renderli speciali, mantenendo intatto il loro sapore. Bravissima!

    Rispondi
  2. Luisa dice

    23 Gennaio 2014 alle 09:28

    ciao CARA si possono cuocere anche in forno ?

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      23 Gennaio 2014 alle 12:02

      certo che sì! Io non l’ho fatto perché se non devo cucinare molte cose mi sembra uno spreco di corrente, però è ancora più salutare, metti la carta da forno e inforni credo che 10 minuti debbano bastare, fammi sapere! Ciao 🙂 Angela

      Rispondi
  3. erica - semplicementeoggi dice

    27 Gennaio 2014 alle 12:01

    Mi piacciono, proverò la versione al forno, perchè io tendo a non friggere mai 🙂

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      27 Gennaio 2014 alle 12:08

      grazie Erica fammi sapere! Buona giornata Angela

      Rispondi
  4. erica-semplicementeoggi dice

    18 Febbraio 2014 alle 12:35

    Ciao, ma mi sapresti dire come li prepari i legumi che congeli? grazie ispira l’idea.

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      18 Febbraio 2014 alle 12:42

      Metto in ammollo la sera prima tutto il kg di legumi che ho scelto, la mattina dopo li sciacquo e li cucino un ora nella pentola a pressione, li metto in barattoli di vetro, li capovolgo (così fanno il sottovuoto) e appena raffreddati li congelo, quando voglio fare i legumi la sera prima li metto a scongelare nel frigorifero e il mezzogiorno li cucino.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie