Ho letto diversi libri di Nicholas Sparks, sono realistici, belli ma sempre con un fondo di tristezza. Questa cosa mi ha incuriosito, perché trovo sempre che si capisce lo stato d’animo di chi scrive. Sono andata sulla sua biografia e quando ho letto che ha perso una sorella con un tumore, ho capito da dove veniva quella sofferenza.
D’altronde la vita vera è così, costellata da gioie e dolori.
Non vi racconto nulla ma solo che vale la pena leggerlo.
La trama:
Nella piccola cittadina di Beauford, North Carolina, il cinquantasettenne Landon Carter ricorda l’anno in cui la sua vita cambiò per sempre: aveva diciassette anni ed era un adolescente vivace e irrequieto.
Lasciato dalla fidanzata del momento pochi giorni prima del ballo della scuola, si riduce a invitare come “ultima scelta” Jamie, la figlia del pastore, una ragazza assolutamente agli antipodi da lui, piena di candore, ingenuità e tante buone intenzioni.
Dopo quella serata, tra i due nasce un’inaspettata e sorprendente amicizia che in breve tempo si trasforma in un sentimento intenso e travolgente, tanto che Landon ha come unico scopo della sua vita realizzare i sogni di Jamie. Ma ai desideri dei due si oppone il destino.
Spark manca ancora all’appello delle mie letture. Arriverà anche il suo momento, immagino.
Ma ho visto che tu sei più per i gialli, però questi non sono romanzi melensi forse ti potrebbero piacere, buona domenica 🙂
Ancora non ho letto nulla di questo autore che, però, conosco di fama.
Provaci Stefania a me piace, buon week end!