supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Biscotti di muesli

14 Agosto 2013 by angelaercolano 2 commenti

Questa ricetta dei biscotti l’ha fatta Natalia di tempo di cottura per i piccolini Barilla, io l’ho provata buonissima e da rifare assolutamente. In un contenitore ermetico si mantengono freschi a lungo e potete utilizzarli anche per merenda a scuola. Ideale per i vegani e vegetariani che non sempre trovano in commercio ciò che vogliono.

INGREDIENTI Biscotti di muesli:

150g di muesli misto con frutta

50g di zucchero di canna

50g di farina bianca

25g di semi di zucca

60g di burro (vegetale per i vegani)

1 uovo (non indispensabile)

20 g di cocco disidratato

Un cucchiaino di lievito.

Procedimento Biscotti di muesli :

Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e poi metterlo a mucchietti su una placca da forno coperta da carta forno e cuocete a 170 gradi per circa 15 minuti o fino a quando non li vedrete dorati.

Buon divertimento, Angela. 🙂

English version

This recipe of biscuits has been made by Natalia of cooking time for the little Barilla, I have tried it very good and to be redone absolutely. In an airtight container they stay fresh for a long time and you can also use them for snack at school. Ideal for vegans and vegetarians who do not always find what they want on the market.

INGREDIENTS Muesli cookies:

150g muesli mixed with fruit

50g of cane sugar

50g of white flour

25g of pumpkin seeds

60g of butter (vegetable for vegans)

1 egg (not essential)

20 g of dehydrated coconut

A teaspoon of yeast.

Muesli biscuits procedure:

Mix all the ingredients in a bowl and then put them in heaps on a baking sheet covered with parchment paper and cook at 170 degrees for about 15 minutes or until you see them golden brown.

Have fun, Angela. 🙂

Related

Archiviato in:dolci, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane Contrassegnato con: biscotti, cereali, colazione, merenda, ricetta vegetariana, ricette vegane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie