supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Riso basmati in cottura pilaf

30 Aprile 2013 by angelaercolano 3 commenti


Questo tipo di riso basmati in cottura pilaf si usa tantissimo in Olanda, a casa di mia mamma come contorno non manca mai. Anche i miei Child lo adorano ed ogni tanto io glielo propongo.

Per preparare il riso pilaf si prende il riso basmati, si rosola la cipolla grattugiata in una teglia, si tosta il riso e poi si aggiunge brodo bollente (o semplicemente acqua) fino a coprirlo a filo, si sala.

Si copre la teglia con un foglio di alluminio e si mette in forno caldo a 200° fino a quando il brodo si è asciugato e il riso è cotto. Aggiungere una noce di burro sgranando bene con una forchetta.

Lo stesso procedimento si può fare anche in pentola sulla fiamma bassissima.

Buon appetito Angela.

English version

This type of basmati rice cooked in pilaf is used a lot in the Netherlands, at my mother’s house as a side dish never fails. Even my children love it and sometimes I propose it to them.

To prepare the pilaf rice, take the basmati rice, fry the grated onion in a baking dish, toast the rice and then add boiling stock (or simply water) until it is flush, then add salt.

Cover the pan with aluminum foil and bake in a hot oven at 200 ° until the broth has dried and the rice is cooked. Add a knob of butter with a fork.

The same procedure can also be done in a pot on very low heat.

Enjoy Angela.

Related

Archiviato in:primi piatti, Ricette, secondi piatti Contrassegnato con: burro, ricetta vegetariana, ricette economiche, ricette facili, riso

Commenti

  1. Melie dice

    30 Aprile 2013 alle 09:23

    Anche noi lo usiamo tantissimo, sia come piatto unico, sia come sostitutivo del pane per accompagnare le pietanze, sia come abbinamento ad altri cibi per la preparazione di piatti unici. Anche Emma ne va matta:)))

    Rispondi
  2. Mammariccia dice

    30 Aprile 2013 alle 10:40

    Ciao cara, ho una sorpresa per te! Passa a trovarmi sul mio blog NasceCresceRompe e leggi il mio ultimo post: https:////nascecrescerompe.wordpress.com/2013/04/23/il-primo-premio-che-nasce-cresce-rompe-riceve-il-liebster-blog-award/ Un abbraccio virtuale!

    Rispondi
    • angelaercolano dice

      30 Aprile 2013 alle 11:28

      Ma grazie 🙂 corro a vedere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie