supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Barrette ai cereali

7 Febbraio 2013 by angelaercolano 7 commenti

Avevo diverse buste di cereali di cui ce n’erano un po’ per parte e i Child (ovvero I miei figli) spesso cambiano gusti e non vogliono continuare a mangiarli, così ho pensato di preparare delle barrette energetiche ai cereali per merenda.

Procedimento per preparare le Barrette ai cereali:

Mescolate cereali (in fiocchi o soffiati), pezzi di frutta secca, uvetta, semi, crusca, emulsionateli con un po’ di miele (da sostituire con lo zucchero di canna per i vegani), burro fuso, zucchero e succo di frutta in modo che risultino bagnati, ma non inzuppati abbiamo aggiunto anche le gocce di cioccolato. Sembra buono vero? 😉

Stendete il composto in una teglia coperta di carta forno schiacciandolo un po’, lo spessore deve essere 1 cm circa.
Infornate a 120° per 20/30 minuti.
Sfornate e tagliate in pezzi. Ottimi per la colazione 🙂

oppure potete provare la variante di Natalia Cattelani di tempo di cottura senza cottura

Ingredienti Barrette ai cereali:

150g di cereali misti (avena tostata, orzo, anche avanzi di muesli) 50 g di frutta secca (cocco, albicocca, ananas, uvetta, mirtilli rossi etc si trova confezionata in bustine ) 50 g di miele (da sostituire con lo zucchero di canna per i vegani), 30g di burro, per la gioia dei vostri bambini potete anche aggiungere un paio di cucchiai di buone gocce di cioccolato fondente.

Procedimento Barrette ai cereali:

Preparate i cereali ai vostri bambini frullandoli insieme alla frutta secca per renderli più fini e malleabili. Il resto lo faranno tutto da soli i vostri bambini.

Amalgamando questo composto con il burro e il miele. Fate ricavare tante palline grandi circa come una noce, conservatele in frigorifero, si manterranno anche una decina di giorni in un contenitore chiuso.

Felice merenda Angela.

English version

I had several cereal sachets of which there were a few on each side and the Child (or my children) often change tastes and do not want to continue eating them, so I thought of preparing energy bars for cereal snacks.

 

 Process for preparing cereal bars:

Mix cereals (flakes or puffs), pieces of dried fruit, raisins, seeds, bran, emulsify them with a little honey (to be replaced with cane sugar for vegans), melted butter, sugar and fruit juice in a that are wet, but not soaked, we have also added chocolate drops. Sounds good right? 😉

Spread the mixture in a baking pan covered with parchment paper, pressing it a little, the thickness must be about 1 cm.

Bake at 120 ° for 20/30 minutes.

Remove from the oven and cut into pieces. Great for breakfast 🙂

 

or you can try the Natalia Cattelani variant of cooking time without cooking

 

 Ingredients Cereal bars:

150g of mixed cereals (toasted oats, barley, even leftovers of muesli) 50 g of dried fruit (coconut, apricot, pineapple, raisins, cranberries etc is packed in sachets) 50 g of honey (to be replaced with cane sugar for vegans), 30g of butter, to the delight of your children you can also add a couple of tablespoons of good drops of dark chocolate.

Procedure Cereal bars:

Prepare the grains for your children by blending them with dried fruit to make them finer and more malleable. The rest your children will do it all by themselves.

Mixing this mixture with butter and honey. Make a lot of balls about the size of a walnut, keep them in the fridge, they will also be kept for ten days in a closed container.

Happy snack Angela.



Related

Archiviato in:dolci, Ricette, ricette vegane, ricette vegetariane Contrassegnato con: cereali, colazione, merenda, Ricette, ricette per bambini, ricette vegane, ricette vegetariane

Commenti

  1. Mariapaola dice

    8 Febbraio 2013 alle 07:23

    Ma questa ricetta sembra gustosa anche da preparare, oltre che da mangiare 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie