supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Mangia i piselli e Cavoletti di Bruxelles

25 Novembre 2011 by angelaercolano 13 commenti

mangia_i_piselli

Mangia i piselli

Ho comprato questo libro: Mangia i piselli da un vostro suggerimento del venerdì del libro e mi sento assolutamente di consigliarlo. L’ho preso un po’ per ridere perché First l’unica cosa che proprio non mangia sono i piselli, in questo caso la protagonista è Daisy una bambina, ma il concetto va bene lo stesso. 😉

E’ talmente ben illustrato che l’ho letto ai Child solo una volta adesso è First che guardando le figure lo “legge” al fratello.

A un certo punto del libro si parla di cavoletti di bruxelles (che non piacciono alla mamma) sapete che io non li avevo mai mangiati? Così al supermercato quando li ho visti ho deciso di comprarli, ho chiesto all’insegnante d’inglese come si cucinano e li ho preparati, devo dire che sono piaciuti a tutti, sarà che a casa nostra il cavolo piace abbastanza.

procedimento cavoletti di bruxelles:

Lavare i cavolini, eliminando le foglie esterne ingiallite e lessateli in acqua bollente salata per 20 minuti.
A fuoco lento far fondere una noce di burro in un tegame, unire i cavolini ben scolati, sale e pepe.
Cuocere per 5 minuti per insaporire, e sono pronti.

Una mia amica mi ha detto che lei li fa anche con la pasta proprio come pasta e broccoli, siccome alcuni cavoletti erano rimasti ci ho provato anch’io. Ho messo un po’ di salsiccia senza la pelle in padella, aggiunto a pezzetti i cavoletti, un po’ di peperoncino, sale/pepe, panna e parmigiano grattugiato, cotto le penne rigate scolate un po’ al dente e amalgamate pochi minuti in padella insieme al sugo, buonissime. 🙂

Related

Archiviato in:antipasti, Libri, primi piatti, Ricette Contrassegnato con: Libri, libri per bambini, libro, piselli, venerdì del libro

Commenti

  1. Monica:) dice

    25 Novembre 2011 alle 08:31

    Lo dovevi prendere in ingleseeeee 😉
    Così pigliavi due piccioni con una fava!

    Buon fine settimana

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    25 Novembre 2011 alle 08:34

    Mannaggia Monica non ci ho pensato! Poi ti devo dire la verità i Child non amano che gli legga i libri in inglese … sarà perchè non li capiscono?!? ciaoooo 🙂

    Rispondi
  3. mammadifretta dice

    25 Novembre 2011 alle 10:06

    il libro è bellissimo, ma noi al contrario di voi non mangiamo i cavoli..mai cucinati..e mai mangiati ;;

    Rispondi
  4. angelaercolano dice

    25 Novembre 2011 alle 10:45

    cara mammadifretta dai, prova! veramente non sono male, ne avevo sempre sentito parlare malissimo invece sono piaciuti a tutti 🙂

    Rispondi
  5. Monica:) dice

    26 Novembre 2011 alle 11:53

    Potresti cominciare con i libri di Eric Carle che hanno bellissime illustrazioni, sono semplici e si prestano alla lettura animata e mimata. Io li uso molto.
    Effettivamente questo è un po’ difficile in inglese… dovresti sentire come Chiara lo “legge” ad Anna 🙂

    Rispondi
  6. angelaercolano dice

    26 Novembre 2011 alle 14:39

    @Monica grazie li metterò nella lista di babbo natale

    Rispondi
  7. alessandra dice

    27 Novembre 2011 alle 14:44

    I cavoletti non piacciono neppure a me e, in effetti, non li ho mai cucinati!

    Non ho mai provato a leggere in inglese, proverò a cercare qualche libro semplice, semplice.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie