Mangia i piselli
Ho comprato questo libro: Mangia i piselli da un vostro suggerimento del venerdì del libro e mi sento assolutamente di consigliarlo. L’ho preso un po’ per ridere perché First l’unica cosa che proprio non mangia sono i piselli, in questo caso la protagonista è Daisy una bambina, ma il concetto va bene lo stesso. 😉
E’ talmente ben illustrato che l’ho letto ai Child solo una volta adesso è First che guardando le figure lo “legge” al fratello.
A un certo punto del libro si parla di cavoletti di bruxelles (che non piacciono alla mamma) sapete che io non li avevo mai mangiati? Così al supermercato quando li ho visti ho deciso di comprarli, ho chiesto all’insegnante d’inglese come si cucinano e li ho preparati, devo dire che sono piaciuti a tutti, sarà che a casa nostra il cavolo piace abbastanza.
procedimento cavoletti di bruxelles:
Lavare i cavolini, eliminando le foglie esterne ingiallite e lessateli in acqua bollente salata per 20 minuti.
A fuoco lento far fondere una noce di burro in un tegame, unire i cavolini ben scolati, sale e pepe.
Cuocere per 5 minuti per insaporire, e sono pronti.
Una mia amica mi ha detto che lei li fa anche con la pasta proprio come pasta e broccoli, siccome alcuni cavoletti erano rimasti ci ho provato anch’io. Ho messo un po’ di salsiccia senza la pelle in padella, aggiunto a pezzetti i cavoletti, un po’ di peperoncino, sale/pepe, panna e parmigiano grattugiato, cotto le penne rigate scolate un po’ al dente e amalgamate pochi minuti in padella insieme al sugo, buonissime. 🙂
Lo dovevi prendere in ingleseeeee 😉
Così pigliavi due piccioni con una fava!
Buon fine settimana
Mannaggia Monica non ci ho pensato! Poi ti devo dire la verità i Child non amano che gli legga i libri in inglese … sarà perchè non li capiscono?!? ciaoooo 🙂
il libro è bellissimo, ma noi al contrario di voi non mangiamo i cavoli..mai cucinati..e mai mangiati ;;
cara mammadifretta dai, prova! veramente non sono male, ne avevo sempre sentito parlare malissimo invece sono piaciuti a tutti 🙂
Potresti cominciare con i libri di Eric Carle che hanno bellissime illustrazioni, sono semplici e si prestano alla lettura animata e mimata. Io li uso molto.
Effettivamente questo è un po’ difficile in inglese… dovresti sentire come Chiara lo “legge” ad Anna 🙂
@Monica grazie li metterò nella lista di babbo natale
I cavoletti non piacciono neppure a me e, in effetti, non li ho mai cucinati!
Non ho mai provato a leggere in inglese, proverò a cercare qualche libro semplice, semplice.