Oggi proviamo a fare l’ooblek. Si forma unendo una parte di acqua e due parti di amido di mais.
L’oobleck è davvero sorprendente: si comporta come un liquido se lasciato a riposo, come un solido non appena lo si maneggia, e colpendolo diventa tanto più duro quanta più forza si applica al colpo.
L’oobleck è un fluido dilatante: sollecitazioni rapide lo rendono più viscoso rispetto allo stato di riposo.
Se provate a fare lo stesso esperimento con l’acqua ovviamente non succederà niente perché i fluidi comuni non cambiano in base alla pressione che si esercita su di essi.
C’era anche un esperimento con la musica in cui il fluido che per effetto delle vibrazioni sembrava ballasse ma a noi non so perché non ha funzionato.
WOW!!!!! Ma che mi racconti???? Devo provareeeeeeeeee 😀
è divertente 🙂 mi sto sperimentando a fare gli esperimenti!
Angioletta, ho comprato l’amido di mais e voglio provare questo esperimento 😉 mi dici tu che quantità hai usato?
Ho capito che la proporzione è di un terzo di acqua e due terzi di amido, ma in concreto tu quanto ne hai usato?
Grazie in anticipo per la risposta 😉
cara maris ho fatto con i bicchieri la dose ma poi ti dico la verità era venuto un pò liquido e ho aggiunto amido in un secondo momento tu prova e devi raggiungere il risultato che quando affondi il dito o il pugno il fluido s’indurisce a riposo invece il liquido torna sù vedrai è simpatico fai impastare alla tua cucciola si divertirà
oggi l’ho fatto anche io questo esperimento, finalmente!!!
troppo bello!! è incredibile davvero 🙂
più tardi scrivo un post sul mio blog e ti cito 😉
brava! così impegni i bambini durante le terribili 24h 😉