supermamma

benvenute da una mamma a tutte le supermamme

  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
    • Dicono di me: Angela Ercolano Supermamma blogger
    • Newsletter
    • Privacy e cookie policy
  • Corsi online e offline
    • Allenatrice di aziende: tira un calcio al tuo vecchio modo di comunicare!
    • Web coach per Freelance
    • Lavoro da freelance
  • Attività con i bambini
    • Viaggi
    • inglese
    • giochi
    • Famiglia
    • Scuola
  • Ricette
    • primi piatti
    • secondi piatti
    • dolci
  • Menù settimanale
  • Compleanni
  • lifestyle
    • Libri
    • Pulizie
    • tester
    • Risparmio
    • Ecologia
  • Vita da mamma
    • Mamma
    • Gravidanza
    • moda
    • salute & benessere

Lasagne rosse al forno

21 Aprile 2011 by angelaercolano 6 commenti

Visto che avevo il forno acceso per fare i dolci per pranzo ho deciso di fare le lasagne rosse:

Ingredienti per le lasagne rosse:

una confezione di lasagne

1 bottiglia di passata di pomodoro

500 gr di carne macinata (o ancora più saporito le salsicce)

(a chi piace besciamella, io non la metto)

parmigiano grattugiato

sale/pepe/olio Evo

Procedimento per le lasagne:

Ho preso le lasagne all’uovo già fatte che non hanno bisogno di precottura, fatto la salsa sul fuoco con le salsicce, tagliato la mozzarella di ieri a dadini, parmigiano grattugiato.

Ho mischiato tutti gli ingredienti a strati, infornato a 180° per 1/2 ora, buon appetito. 🙂

English version

Ingredients for red lasagna:

one pack of lasagna1 bottle of tomato sauce 500 gr minced meat (or even more tasty sausages) (who like béchamel sauce, I do not put it) grated parmesan / pepper / oil Evo

Procedure for lasagna:

I took the egg lasagna already made that do not need pre-cooking, made the sauce over the fire with sausages, cut the mozzarella of yesterday into cubes, grated Parmesan. I mixed all the ingredients in layers, bake at 180 degrees for 1 / 2 hours, enjoy your meal. 🙂

Related

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: pasta, primi piatti, Ricette

Commenti

  1. mamma papera dice

    21 Aprile 2011 alle 11:13

    buonissimaaaaaa eh eh le foto tornano sempre utili ^_-

    Rispondi
  2. angelaercolano dice

    21 Aprile 2011 alle 11:44

    😉 baci

    Rispondi
  3. Emanuela (Mcc) dice

    27 Aprile 2011 alle 08:57

    Mhmmmm che bontà! Le proverò! Kiss!

    Rispondi
  4. emanuelafl dice

    27 Aprile 2011 alle 10:37

    più o meno le faccio così, uso la carne macinata al posto della salsiccia. baci

    Rispondi
  5. angelaercolano dice

    27 Aprile 2011 alle 13:13

    se non ho la salsiccia anch’io uso la carne macinata 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per ricevere il mio pdf: “Come diventare un blogger di successo” iscriviti alla mia newsletter

I miei social networks

Instagram Facebook twitter   angelaercolano@yahoo.it

Commenti recenti

  • angelaercolano su Conciliazione Lavoro – Famiglia – work life balance
  • angelaercolano su Il mondo in una casa
  • ALESSANDRA BARUSCO su Il mondo in una casa

Articoli recenti

  • Oren Klaff – ribalta il copione
  • Perché dovrei affittare una casa per le vacanze con piscina per la mia famiglia
  • Menù settimanale maggio 2025

Categorie

Archivi

Iscriviti al mio nuovo gruppo chiuso su facebook delle superdonne

Il mio sito blog family

Tag Cloud

Attività con i bambini bambini blogger carne casa cioccolato dolci festa festa di compleanno Feste formaggio giochi gravidanza il libro del venerdì il venerdì del libro inglese inglese precoce lavoretti lavoretti con i bambini Lavoro Libri libri per bambini libro Mamma mamma blogger menù menù mensile menù settimanale Natale pasta PATATE pesce post sponsorizzato PULIZIE ricetta vegetariana Ricette ricette al forno ricette facili torta vacanze venerdì del libro verdure Viaggi viaggiare con i bambini viaggi per famiglie

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta i coookie