Adoro la linea Bartolucci, l’ho scoperto anni fa’ proprio a Firenze da dove è iniziata questa linea di oggetti di legno fatti a mano nel 1936, adesso c’è anche a Sorrento il negozio ma è piccolino, così non potevo non andare in quello molto più grande a fare shopping natalizio.
Ho comprato decorazioni per l’albero e mini-mollettesegnaposto ma volendo anche portafotografie
e le calamite a forma di stella? Non sono dolcissime?
All’interno del negozio ci sono gli attrezzi che usava il proprietario della falegnameria all’inizio della sua attività e ce ne sono altri contrassegnati in bianco di un’altro falegname partito per la guerra mondiale in Russia e mai più tornato, i suoi familiari non hanno voluto far utilizzare i suoi attrezzi aspettando il suo ritorno e adesso sono ancora lì per perpetuare la tradizione.
Del mercatino di natale visto in Piazza Santa Croce a Firenze le bancarelle che mi hanno colpito di più erano quelle con le matrioske, perché io sono fissata. Quella con gli animaletti di stoffa ripieni di noccioli di amarena che si possono riscaldare o raffreddare mi hanno fatto pensare a Claudia della “casa nella prateria” che li usa per i suoi figli ovviamente fatti da lei, non li ho comprati perché sospetto che i miei Child me li avrebbero tirati dietro la testa :-S
I presepi intagliati nel legno che è una tecnica usata anche da noi e quindi mi ha ricordato casa mia
bella Firenze…ho dei parenti a Scarperia ma quest’anno non penso di avere occasione…forse in futuro..chissà.
ciao mi autocito…perchè penso che possa essere una cosa carina per i tuoi figli…un messaggio di Babbo Natale dal web.. dai una occhiata…https:////bimamma.blogspot.com/2010/12/messaggio-di-babbo-natale-da-provare.html …l’ho segnalato anche alla ns comune conoscenza yummymummy…. ciao
Sicuramente questo è un grande fantastico Blog e ne approfitto per chiedere il permesso di poter segnalare il mio nuovo portale di annunci gratuiti ” EUFEMO(punto)COM “. Ringrazio in anticipo per avermi concesso questa opportunità.