Adoro decorare la casa con stikers, quadri, fotografie, credo che aiuti a dargli carattere.
Ad esempio ho scelto queste
decorazioni pareti
per la mia camera da letto, tutta in legno di ciliegio e dipinta con le pareti bianche, come tutto il resto della casa.
Che ne dite vi piace?
Ero indecisa se comprare anche questo quadro azzurro (il mio colore preferito) vorrei metterlo sul divano.
Ad una mia amica che adora lo stile moderno con colori vivaci, ho consigliato questo quadro che ricorda i dipinti di Picasso.
Questo è invece come ho organizzato la cameretta di Ikea dei miei bambini. Abbiamo scelto dei mobili bianchi che si abbinassero con il letto a castello in legno chiaro che avevamo già.
La cameretta non è molto grande così ho pensato che i colori chiari e gli specchi sugli armadi potessero aiutare ad ingrandirla. Anche perché c’è già il pavimento scuro a terra.
All’inizio del mio matrimonio, avevo scelto il pavimento in cotto pensando (a ragione) che non si sarebbe visto lo sporco anche perché fuori casa ho il giardino e la strada che arriva a casa mia è sterrata, quindi combatto estate e inverno contro terreno e polvere.
Ammetto però di essermene pentita perché rende più scura e pesante la casa. Quindi uno dei prossimi lavori di ristrutturazione che farò sarà sicuramente un nuovo pavimento. Sono indecisa solo tra il bianco e il grigio, voi cosa mi consigliate?
Angolo studio con parete decorata con adesivi murali stikid.
Ho deciso di cambiare il colore del letto a castello da legno a bianco, ma è una cosa che farò con calma quando ne avrò il tempo.
Con gli stikers a dare un po’ di colore e con le cornici che metterò sarà ancora più bella!
Purtroppo la casa è un po’ piccolina ma non si può avere tutto, sempre meglio di niente, cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Voi quali mobili avete scelto per la cameretta dei vostri figli?
Molto 🙂 bella scelta!
Grazie Maris anche i Child sono molto felici <3
Molto, semplice e fresca, un arredamento non solo per bambini, destinato a durare nel tempo 🙂
Grazie 🙂 lo spero! altrimenti la cambiamo la comodità di Ikea é proprio questa costa pochissimo 🙂
bella..speriamo che la mia venga così bene…devo integrare bene con gli elementi già in mio possessso!
grazie sono contenta che ti piaccia ma vedi Ikea a tantissime soluzioni magari fatti un giro prima per bene sul sito e poi parti all’attacco 🙂
Proprio bella. Lo spazio lo consente. Anche noi ci siamo serviti da IKEA con il letto a castello, ma quello in ferro bianco dato che qualche elemento bianco già l’avevamo. E poi armadi cassettiere STUVA per permettere ai bimbi di potersi vestire da soli. E’ vero il bianco dà luce e gli stickers sono proprio simpatici. Sono IKEA anche quelli? Perché un pensierino vorrei farcelo
Stuva piaceva anche a me ma è un po più cara della stanza che ho scelto io e mi sembrava più da bimbi piccoli, l’hanno scorso first e Second avevano già 5 e 6 anni, sono dei ragazzi ormai 😉
gli stikers con gli oblò sono Stikids, quelli con i pesci Leostikers, comunque anche Ikea ha dei begli stikers li ho ustilizzati nel mio B&B il bellaria relais e dopo 6 anni sono ancora lì intonsi.
Ciao ho visto ke la cameretta e molto graziosa anche io vorrei comprare una camerEtta x le mie bimbe di 7 e 4 anni non ho la camera x loro ma al posto della Sala volevo mettere in letto a castello ti volevo chiedere come ti trovi quando devi sistemarli intendo cambio lenzuola rifare il letto ect.. grazie molto ciao
Ciao cara non è comodo purtroppo, In alto c’è First che la mattina se lo sistema da solo, per cambiarlo l’unica soluzione è salire sul letto. Ma se lo spazio non c’è è la soluzione ideale a meno che non acquisti il letto sfalzato che Ikea non fa.