Avevo diverse buste di cereali di cui ce n’erano un po per parte e i Child spesso cambiano gusti e non vogliono continuare a mangiarli, così ho pensato di preparare delle barrette energetiche ai cereali per merenda.
Procedimento per preparare le Barrette ai cereali:
Mescolate cereali (in fiocchi o soffiati), pezzi di frutta secca, uvetta, semi, crusca, emulsionateli con un po’ di miele (da sostituire con lo zucchero di canna per i vegani), burro fuso, zucchero e succo di frutta in modo che risultino bagnati, ma non inzuppati abbiamo aggiunto anche le gocce di cioccolato. Sembra buono vero? 😉
Stendete il composto in una teglia coperta di carta forno schiacciandolo un po’, lo spessore deve essere 1 cm circa.
Infornate a 120° per 20/30 minuti.
Sfornate e tagliate in pezzi. Ottimi per la colazione 🙂
oppure potete provare la variante di Natalia Cattelani di tempo di cottura senza cottura
Ingredienti Barrette ai cereali:
150g di cereali misti (avena tostata, orzo, anche avanzi di muesli) 50 g di frutta secca (cocco, albicocca, ananas, uvetta, mirtilli rossi etc si trova confezionata in bustine ) 50 g di miele (da sostituire con lo zucchero di canna per i vegani), 30g di burro, per la gioia dei vostri bambini potete anche aggiungere un paio di cucchiai di buone gocce di cioccolato fondente.
Procedimento Barrette ai cereali
Preparate i cereali ai vostri bambini frullandoli insieme alla frutta secca per renderli più fini e malleabili. Il resto lo faranno tutto da soli i vostri bambini.
Amalgamando questo composto con il burro e il miele. Fate ricavare tante palline grandi circa come una noce, conservatele in frigorifero , si manterranno anche una decina di giorni in un contenitore chiuso. Felice merenda 😀
Ma questa ricetta sembra gustosa anche da preparare, oltre che da mangiare 😉